|
VITE ROSSA
VITIS VINIFERA
Famiglia : Vitaceae Pianta officinale,
alimentare Parte utilizzata: foglie
PRINCIPI
ATTIVI Flavonoidi (rutina, quercitina, isoquercitina, campferolo,
luteolina); tannini antocianici e leucoantocianici; acidi organici; sali
minerali, bitartrato di potassio e di calcio.
PROPRIETA'’ Le
foglie di vite hanno proprietà vitamino - p-simili ad azione
angioprotettrice a livello del microcircolo con diminuzione della
permeabilità dei capillari, aumento della loro resistenza, dovute
presumibilmente, alla stabilizzazione del collagene. Nel fitocomplesso vi
sono anche procianidine ad azione antiossidante. I tannini gli
conferiscono proprietà astringenti, per queste proprietà in passato era
usata nel trattamento delle emorragie.
Coadiuvante per: Insufficienza
venosa degli arti inferiori; fragilità capillare; emorroidi; coadiuvante
nelle terapie della flebite; disturbi circolatori della
menopausa.
|