|
PIANTAGGINE
PLANTAGO LANCEOLATA PLANTAGO
MAJOR
Famiglia: Plantaginaceae Pianta officinale Parte
utilizzata: foglie
PRINCIPI ATTIVI Glicosidi iridoidi:
aucubina, catalpolo; flavonoidi: apigenina, luteolina, ecc.; tannini;
mucillagini; acidi : oleanolico, clorogenico, citrico, succinico,
benzoico, silicico.
PROPRIETA'’ Nel fitocomplesso della
Piantaggine sono i glucosidi iridoidici i responsabili delle varie
interessanti proprietà. Al catalpolo e ai tannini presenti si attribuisce
l’azione antiinfiammatoria in particolare per le malattie della sfera ORL,
mentre all’aucuboside si devono l’azione antimicrobica, in specie verso i
gram-positivi, e l’azione antiallergica per una azione non solo
antistaminica ma anche nella inibizione di altri mediatori della
infiammazione allergica (es. prostaglandine,
leucotrieni).
Coadiuvante per: Tosse, bronchiti, infiammazioni
intestinali, diarrea, allergie, infiammazioni orofaringee (paradontosi,
gengiviti) per uso
locale.
|